La Torre dell’Orologio
La Torre in Piazza dei Signori è famosa per il suo Orologio astrario, realizzato nel 1344 da Jacopo Dondi da Chioggia.
L’Orologio rappresenta la teoria astronomica Tolemaica di un sistema geocentrico che poneva la Terra al centro dell’Universo.
La Torre, alta 30 m. dal piano stradale, è dotata di 5 piani interni, di cui i primi 3 sono stati destinati a contenere le parti del meccanismo dell’orologio, gli altri 2 costituivano la residenza del maestro orologiaio, custode e manutentore.
Il movimento a gabbia è dotato di 2 “treni”: il treno del tempo e quello del suono della campana.
Il quadrante ha una forma circolare: nella fascia esterna è incisa la numerazione delle ore con caratteri romani, la fascia interna, in lastre di piombo, riporta le stelle di rame. La terza fascia, invece, contiene i simboli zodiacali a rilievo.
Al centro si trova il pianeta Terra.
La lancia che indica le ore con il Sole è alla base, la Luna, invece, compare su una finestra circolare.
Tutti i segni zodiacali, tranne quello della bilancia che manca, sono rifiniti con foglia d’oro zecchino.